Esercizi, audio, video: "Vincere il panico".
C’è questo librettino di cui oggi vi parlerò.
Conosco
l’autore, Enrico Rolla - direttore dell'Istituto Watson, specializzato nel trattamento cognitivo comportamentale di un sacco di cose disturbanti -, che ho anche intervistato in occasione di un’altra
sua pubblicazione sul disturbo ossessivo compulsivo (se pensate vi possa
interessare, trovate il pezzo QUI
).
Sto
facendo una marchetta? Nì.
Io so essere bugiarda, come chiunque altro, ma quando parlo di libri mi viene spontanea la sincerità; ne è la prova il fatto che la maggior parte dei miei amici scrittori non si considerano più miei amici (permalosi, gli scrittori. Categoria da prendere con le pinze o non prendere affatto).
“Vincere
il panico” è una guida per aiutare a superare gli attacchi, diradarli e,
infine, debellarli… o, come dico io, prenderli sottogamba (perché - e spero che dopo questa mia affermazione Rolla mi rivolgerà ancora la parola - vivo nella convinzione che il panico può lasciarti in pace, partire zaino in spalla per lunghi periodi, ma non sparire completamente; a tratti gli piglia la nostalgia e torna a casa... tutto sta in come lo accogliamo).
È
un libro molto particolare, diverso dalla marea di volumi che ho letto sull’argomento,
perché qui tocca lavorare sul serio: nella terapia cognitivo comportamentale le
chiacchiere non stanno proprio a zero, ma di certo la pratica gioca un ruolo fondamentale.
Allora,
mi addentro in “Vincere il panico” e, dopo una breve presentazione, scopro che
devo inquadrare il QR Code per accedere a video e file audio che accompagnano
in questo viaggio.
In
effetti, la struttura del volume somiglia un po’ a una guida per naviganti, con
tanto di diario di bordo, test per appurare dove ci siamo persi, mappe per
ritrovare la via di ritorno al porto.
E
poi ci sono le schede da compilare. Ammetto che su “Compilate tre volte al
giorno la scala dell’umore” ho incontrato qualche problema; non nella
compilazione, ma nella rilettura che, in forma grafica, ho visualizzato come l’elettrocardiogramma
di un cuore impazzito. Mi pare di avervi già detto che soffro di repentini
sbalzi d’umore, quindi nulla di nuovo. Tuttavia, vedere nero su bianco quell’alternanza
di entusiasmo e avvilimento, fa un po’ impressione.
Ci
sono esercizi… semplici, ma un bel match con se stessi. Tocca anche fare
esercizio fisico (in casa, per iniziare, se proprio si fatica a uscire). Una voce accompagna, i video
raccontano e spiegano.
Un
approccio originale. Voto più che positivo.
Enrico Rolla - Vincere il panico (editrice IW).
Commenti
Posta un commento